Un popolo indigeno in lotta contro gli stati argentino e cileno che fanno da gendarmi degli interessi delle multinazionali che occupano le loro terre (Benetton in primis). La ricostituzione del popolo Mapu ha come primo e chiaro obbiettivo, la riappropriazione delle terre tolte dal colonialismo spagnolo e poi sezionate dagli Stati capitalisti e dalle grandi imprese. La repressione contro questa lotta è stata brutale e in continuo aumento fino ad arrivare alla scomparsa di Santiago Maldonado, compagno solidale con la lotta del popolo Mapu. In tutto il mondo, e i particolar modo in Italia, è chiamata una giornata di mobilitazione contro Benetton, responsabile, insieme al governo cileno e argentino, della repressione contro i Mapuche e della scomparsa di Santiago.
Intervista da Cushamen pubblicata da Radiocane.
Rispondi