Venerdì 2 Novembre presso il CSOA MOLINO a Lugano, serata Reggae Dancehall il cui ricavato sarà a sostegno del popolo Mapuche per contribuire alle spese legali del processo del compagno Facundo Huala, incarcerato da 16 mesi per aver difeso il territorio Mapuche dalla violenza capitalista della multinazionale italiana Benetton. Tutti i dettagli della serata... Continue Reading →
Con un comunicato la CAM avverte che non darà tregua al piano “Impulso Araucania” e rivendica la figura del comunero Mapuche Daniel Canio Tralcal
Fonte: Comitato Carlos Fonseca Link al sito Wallmapu / Mediante un comunicato pubblico inviato al nostro mezzo di comunicazione il Coordinamento delle comunità Mapuche Arauco Malleco in conflitto effettua una dura analisi e un rifiuto del Piano Impulso Araucania catalogandolo come un “beneficio per la classe imprenditoriale al solo scopo di mantenere le logiche estrattiviste” portando come esempio il... Continue Reading →
Lettera aperta a Facundo Huala
A cura delle Brigate Poeti Rivoluzionari https://www.facebook.com/notes/brigatepoetirivoluzionari/lettera-aperta-a-facundo-huala/2110218162563777/ Caro Facundo, In questo momento difficile di repressione e ingiustizia che stai attraversando nella tua vita anche se distanti ti siamo vicini nell’amore rivoluzionario che unisce i compagni e le compagne del mondo intero. Risuonano ancora molto potentemente, nelle nostre orecchie e nei nostri cuori, le parole che... Continue Reading →
Sulle condizioni di detenzione di Facundo Huala
Sonia Ivanoff, avvocatessa di Facundo Jones Huala, ha riferito che il lonko si trova detenuto nel carcere di massima sicurezza di Llancahue a Valdivia, Cile, in seguito alla sua estradizione ad inizio settembre, in attesa del processo che comincerà il 4 dicembre e avrà una durata fra i 7 e i 10 giorni. Ivanoff ha... Continue Reading →
Santiago è morto – a 1 anno dal ritrovamento del corpo di Santiago Maldonado
Fonte: https://frecceinversi.wordpress.com/2018/10/19/santiago-e-morto/ Il rumore del telefono indica l’arrivo di un nuovo messaggio. Apro gli occhi. L’orologio segna le cinque del mattino. Mi siedo sul letto e aspetto. Attendo qualche minuto per svegliarmi bene, tanto lo so di cosa si tratta. Alle cinque del mattino i messaggi non sono mai positivi. Prendo il telefono dal comodino,... Continue Reading →
Caso Luchsinger-McKay – Comunicato della famiglia Tralcal
Marrimarri Kom pu che Alla fine la Sala Penale della Corte Suprema ha condannato ingiustamente a 18 anni di carcere Josè Tralcal e Luis Tralcal, il primo un accanito difensore dell’acqua e il secondo un fervente difensore del territorio. Ambedue dirigenti del lof Lleupeko-Katrileo, settore wenteche. Ringraziamo immensamente la squadra di avvocati e assistenti del... Continue Reading →
18.10.2018 – Serata di discussione con Natividad Llanquileo, avvocata Mapuche
19.30 · Cena solidale benefit 20.30 · Aggiornamento e dibattito con Natividad Llanquileo, attivista Mapuche, avvocata e presidente dell’organizzazione per i diritti umani CIDSUR. CIDSUR indaga e documenta le violazioni dei diritti umani e fornisce supporto legale alle persone criminalizzate dallo Stato per aver partecipato a proteste sociali. Natividad Llanquileo è un’ avvocata che si... Continue Reading →
FUERA BENETTON DAL TERRITORIO MAPUCHE SANTIAGO MALDONADO UN ANNO SENZA DI TE, UN ANNO CON TE
Il 1 agosto 2017 nel Pu lof en resistencia a Cushamen, comunità mapuche in Argentina, durante una manifestazione organizzata per chiedere la scarcerazione di Facundo Huala, prigioniero politico Mapuche, c’è stata una violenta irruzione senza mandato di oltre cento gendarmi, che sono entrati sparando pallottole di gomma e piombo nella comunità, ed hanno sequestrato un solidale,... Continue Reading →
Intervista a Ruben Collio
Intervista telefonica con Ruben Collio, compagno di Macarenza Valdez uccisa il 22 Marzo 2016 per opporsi alla devastazione di una impresa idroelettrica della RP Global nel suo territorio. La giustizia ha deciso che Macarena si è suicidata ma la realtà e la scienza dicono che è stata soffocata e appesa nella sua casa davanti al figlio... Continue Reading →
L’acqua e la terra valgono più dell’oro: una lezione delle comunità indigene
Fonte: https://ecoosfera.com/mineria-comunidades-indigenas-defensa-territorio-agua/ Poche parole con molta saggezza dalle quali abbiamo molto da imparare. L’oro condanna le comunità indigene già da 500 anni. Però la storia non è finita: l’estrazione a cielo aperto di questo metallo prezioso continua a promuovere la distruzione della natura e il depredamento di più di 5mila comunità nel mondo. L’estrazione dell’oro... Continue Reading →