La Comisión Constitución del Senado ha dato il vía libera durante questa giornata per il TPP11 con i voti a favore di Felipe Harboe (PPD), Andrés Allamand (RN) y Víctor Pérez (UDI).
L’unica opposizione contro questa iniziativa è stata espressa dal
senatore Francisco Huenchumilla (DC.)
Il progetto adesso sarà sottoposto nella tabella del Senato dopo la precedente approvazione della Comisión per essere votata per la Sala, il cui scrutinio conta con i voti sufficienti dal governo per approvare l’iniziativa.
Gli oppositori di questo trattato hanno argomentato che di questa forma le case farmaceutiche potranno prolungare i periodi di monopolio e l’aumento di prezzi dei medicinali. Il paese sarà anche obbligato a cambiare la sua legislazione per dare delle garanzie alle grandi imprese. Se Cile si rifiuta potrebbe essere denunciato per gli altri paesi e per le stesse imprese nei tribunali internazionali.
In più, il governo dovrà consultare tutto progetto legislativo, regolamentare o di politiche pubbliche con i governi e con le imprese straniere , tenendo in conto tutte le possibili osservazioni.
Altro punto molto rilevante è che questo trattato impone una versione molto più rigida della ” Ley di obtentrones ” (o legge Monsanto ) che eliminará i diritti fondamentali dei contadini e lascia le porte aperte per la privatizzazione della diversità dei semi.
#neoliberalismo#Privatización#TPP11#tratado transpacífico
*TPP = Trattato Trans-Pacific Partnership.
Rispondi