'Abbiamo recuperato ciò che era stato rubato’ che ‘ per nostro diritto ancestrale ci appartiene’. In questi termini il Lof Kurache ha annunciato il processo di recupero territoriale in quello che oggi viene chiamato El Platero, che oggi è occupato dalla multinazionale Compagnia Tierras del Sur del magnate italiano. ‘...ai peñi e lamgen con terre... Continue Reading →
La canzone cilena che è diventata un inno femminista in mezzo mondo
Si chiama “Un violador en tu camino”, è stata composta da un piccolo collettivo e cantata anche in diverse città italiane La protesta è nata in un Cile sconvolto dalla violenza degli ultimi due mesi, con la repressione delle manifestazioni cominciate contro il caro-vita. Adesso è la crisi politica e sociale peggiore degli ultimi vent’anni. Sono... Continue Reading →
COMUNICATO PUBBLICO DEI PRIGIONIERI POLITICI MAPUCHE DEL CARCERE DI TEMUCO, CILE
Al nostro popolo nazione Mapuche e all'opinione pubblica in generale, i prigionieri Mapuche del carcere di Temuco, reparto comunero, dichiaramo quanto segue: - il nostro appoggio e supporto totale al nostro compagno weichafe CAM del territorio Yeupeko Daniel Canio Tralcal, il quale si trova a dover affrontare le imprese forestali al cospetto del tribunale dello... Continue Reading →
CILE: 25 MINUTI DI SILENZIO PER 25 MORTI
In totale silenzio e immobilità, un gruppo di manifestanti ha dedicato un minuto a ognuna delle persone uccise da quando il 18 ottobre scorso è iniziato il risveglio di massa del popolo cileno. Venticinque minuti di silenzio per venticinque morti, ma questa volta davanti alla Scuola dei Carabineros in calle Antonio Varas a Santiago. Senza... Continue Reading →
WALLMAPU, TERRITORIO MAPUCHE. FREIRE:
Un'autostrada in concessione pretende di installarsi nel tragitto Freire- Villarica- Pucón. Oltre all'impatto economico che colpirà la popolazione, la cosa più preoccupante è la rottura del tessuto sociale. https://www.facebook.com/itrofilmongen.envivo.1/videos/551502658914983/
CILE: LEGGE ANTI -SCIOPERI , LE OPPOSIZIONI VOTANO CON PIÑERA
Legge anti-scioperi in Cile, le opposizioni votano con Piñera Rivolte popolari. Modificato il codice penale, fino a cinque anni di carcere per una barricata. In discussione il provvedimento anti-incappucciati. Il governo si blinda legalizzando la repressione e parte del Frente Amplio e del centro sinistra incredibilmente lo appoggia Tornare alla normalità, all’«oasi felice» che era... Continue Reading →
ONETA, BERGAMO: INIZIATIVA SULLA LOTTA DEL POPOLO MAPUCHE, LA RIVOLTA IN CILE CON LE DONNE DELLA TERRA E DELLA PROTESTA IN LOTTA ANTI NEOLIBERISTA E ANTICAPITALISTA. SABATO 14 DICEMBRE
Dal 14 ottobre, il popolo cileno si è finalmente ribellato contro decenni di disuguaglianze, privatizzazioni, violenze statali. Ad animare le rivolte, una forte componente femminile ed indigena. Sabato 14 dicembre alle ore 18:00 presso la sala Teatro di Oneta (accanto al Municipio) incontreremo la Rete in difesa del popolo Mapuche che ci aggiornerà sulle proteste... Continue Reading →
CILE: 30 ANNI DI BARBARIE POSSONO BASTARE
di Giusi Greta Di Cristina* 14 ottobre, Santiago del Cile. La capitale latinoamericana si sveglia da un sonno lungo trent’anni, con una rabbia repressa solo, probabilmente, per non rivedere scene tra le più sanguinose che la storia ricordi. Il motivo scatenante della immensa manifestazione per le strade di Santiago è stata la decisione del governo di aumentare di... Continue Reading →
ENEL TACE SUGLI ABUSI DI PIÑERA
Enel aumenta i suoi investimenti in Cile. Per questo il governo italiano tace sugli abusi di Piñera? Enel aumenta i suoi investimenti in Cile. Poche ore fa la società ha un annunciato1 un aumento della propria partecipazione nella controllata Enel Chile, per un massimo del 3% del capitale, sull'attuale 69%. Un'operazione, specifica l'azienda in un comunicato,... Continue Reading →
LA LOTTA MAPUCHE NELL’INSURREZIONE CILENA
La lotta Mapuche nell’insurrezione cilena – Intervista a Rubén Collío Sono passati più di quaranta giorni consecutivi di proteste in Cile, e la mobilitazione non accenna a scemare. Iniziata con il reclamo degli studenti per l’ennesimo aumento del biglietto della metro a Santiago, dal 18 ottobre si è estesa a tutto il territorio nazionale, moltiplicando le... Continue Reading →