BENETTON É IL PROPIETARIO DELLA TENUTA DOVE IL BRACCIANTE NON HA DIRITTO A MANGIARE

Nel video pubblicato dal giornale “El nuevo día”, dove si vede un bracciante agricolo sul ciglio della strada statale  12 che riceve alimenti da parte di un camionista al quale dice che sono due giorni che non mangia, il lavoratore si identifica come Juan Guillermo Mascariño Navarro e aggiunge:  “Quasi non passano veicoli e quelli che passano più frequentemente sono quelli della miniera, questi arrivano a tutta velocità  e non possono dare un passaggio a nessuno”.

Miniera? Terreno la Rosita?  Quale relazione c’è?

Secondo i registri pubblici della Provincia di Santa Cruz il terreno “La Rosita” appartiene ad un’impresa chiamata MINERA SUD ARGENTINA S.A. bollettino ufficiale numero 4783 del 17 Dicembre 2013.

Decreto N° 265/13 MANIFESTACION DE DESCUBRIMIENTO (?)

Si rende noto per tre volte nell’arco di quindici giorni che è stato fornito il Registro che manifesta la scoperta di minerali disseminati di oro e argento, lo stabilisce conforme l’articolo N°53 del Codice di Miniera- coloro che sono creati con il diritto a dedurre le proprie pretese, potranno farlo in accordo alla prescrizione dell’Articolo N°66 del citato codice di Miniera.

TITOLARE: MINIERA SUD ARGENTINA S.A. POSIZIONE: GRUPPO: 13-33-34- FRAZIONE:”C”, SEZIONE, DIPARTIMENTO: MAGALLANES- ZONA SAN JULIAN della provincia di Santa Cruz.

Il campione è stato estratto da un punto le cui coordinate sono X:4.633.618,00 Y:2.454.462,00 e l’Area di riconoscimento esclusivo si trova determinata dalle seguenti coordinate A.X:4.638.170,00 Y:2.453.230,00 B.X:4.638.170,00 Y:2.456.770,00 C.X:4.630.238,00 Y:2.456.770,00 D.X:4.630.238,00 Y:2.451.230,00 E.X:4.636.170,00 Y:2.451.230,00 F.X:4.636.170,00 Y:2.453.230,00.-

A chi appartiene la MINERA SUD ARGENTINA S.A.?

Secondo le investigazioni di Federico Soria pubblicata il 15/8/17, sul suo blog “Yo tampoco me callo”, intitolata “BENETTON:

il più grande latifondista dell’Argentina”.

Il gruppo BENETTON  è il più grande proprietario privato di terra della Repubblica Argentina, attraverso la Compagnia di Terra Sud Argentino S.A. (CTSA). Possiede 844.200 ettari di terra nella provincia di Buenos Aires, Neuquén, Río Negro, Chubut e Santa Cruz. È una superficie maggiore di qualsiasi parco nazionale esistente nel Paese.

In queste terre ci sono all’incirca 280.000 pecore che producono 1.300.000 kg di lana all’anno, 16.000 bovini, 8.500 ettari piantati con la soia, 24.600 ettari di pino ponderosa  , 4.600 ettari di pino murrayana e oregon, 1.100 ettari di foraggio con irrigazione a nebulizzazione.

I suoi amministratori argentini sono stati (o sono allo stesso tempo) dirigenti di famosi gruppi locali come Miguens-Bemberg, Fortabat, Braun-Menendez, etc e rappresentanti di gruppi di lobbying aziendale esterni come il “Council of Americas” e l’agenzia “Burson-Marsteller”.

Inoltre, il gruppo BENETTON  è proprietario di una corporazione mega-miniera denominata “Minsud Resources Corp”, con sede centrale a Toronto, Canada, la quale possiede 180.000 ettari di concessioni minerarie nella provincia di San Juan, Río Negro, Chubut e Santa Cruz. Alcuni progetti mega-minerari metallurgici della Minsud presentano un alto grado di avanzamento.

Il più importante di questi è il Progetto “Chita Valley”, a San Juan (si trova vicino la località di Tocota), già si trova nelle condizioni di essere sfruttato e per cominciare conta su tutte le autorizzazioni del Governo di questa Provincia.

Inoltre, possiede altri 4 progetti in progresso intermedio (la miniera Calqui, nel Río Negro, la miniera Carlos, nel Chubut e le miniere San Antonio e Rosita, a Santa Cruz. Il sussidiario locale di Minsud Resources Corp è l’impresa MINERA SUD ARGENTINA S.A.

Suggerisco di leggere il lavoro completo, è chiarificante:

http://federico-soria.blogspot.com/2017/08/benetton-el-mayor-terrateniente-de.html.

 

Già lo aveva scritto Atahualpa Yupanqui nell’anno 1944 nella su storica canzone, El Arriero: “ le pene e le mucche vanno per la stessa strada, le pene sono le nostre, le mucche di altri…”

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: