SOLIDARIETÀ CON LA COMUNITÀ MAPUCHE NARCISO ÑANCO IN RECUPERO TERRITORIALE.

“Tra i pini nasce l’indigeno, cosi ci stiamo alzando fortemente oggi”Il Lof Narciso Ñanco situato in Curiñanco Alta Mapu, Lafken Mapu, rupu le miniere Waria Valdivia(Cile) , è in processo di rivendicazione delle loro terre che oggi sono nelle mani di Forestal Arauco.

La comunità ha costruito una capanna che ospita dal freddo e la pioggia nel greggio inverno nel Lafken Mapu.

Intorno al fuoco si prepara il cibo, si riscalda l’acqua per il Mate e si raccontano le storie degli antenati.

Fernanda Ñanco, Werken del Lof intorno al fuoco racconta la storia dell’usurpazione delle terre ai loro antenati.

Oggi le terre del Lof sono nelle mani della Forestal Arauco, dopo aver attraversato diversi proprietari anche dopo che il governo cileno ha consegnato nel 1931 il titolo di dominio al nonno Narciso Ñanco. 

I piani dell’epoca mostrano i pezzi di terra che appartengono al Lof.

L’ Ingresso nelle terre che sono state recuperate dal Lof Narciso Ñanco che ora sono nelle mani di Forestal Arauco.La piccola foresta nativa che la Forestal ha lasciato contrasta con le piantagioni di pini che invadono la zona.

Grandi piantagioni di pino invadono le terre di Lof. La comunità ha iniziato il processo di recupero produttivo delle loro terre.

Foye (il Canelo) comincia a crescere in mezzo a piantagioni di pini .. “Oggi camminiamo sulle tracce delle mutilazioni di antichi alberi ancestrali, ma tra i pini, rinasce il Foye, il luma, il triwe, quilmay, il latue, la tepa la kila”.

Le grandi piantagioni di pini della Forestal Arauco hanno invaso la foresta nativa e ha prosciugato le acque.

(testo: Fernando La Voz) 

Riffa solidale per sostenere il recupero territoriale del Lof Narciso Ñanco. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: