Prigionieri politici di San Antonio: carcere per il giovane Jordano Santander, accusato di aver cercato di investire un poliziotto

I quattro imputati erano in prigione dal marzo dello scorso anno.
Nel corso della giornata del 13 aprile è stata letta in Tribunale la sentenza dei quattro imputati degli attentati contro l’edificio della Procura e la caserma PDI di San Antonio, fatti avvenuti nel marzo dello scorso anno, nel contesto della rivolta sociale.
Dalla Procura hanno indicato che solo uno degli imputati sarà condannato a carcere effettivo, mentre gli altri sono stati rilasciati avendo scontato le pene sanzioni con la reclusione preventiva nel corso di questa indagine.
Dalla Procura regionale hanno precisato che “gli imputati Jordano Santander Riquelme, Claudio Bravo Cabello e Patricio Alvarado Ramírez -sono stati condannati – per il reato di ripetuti danni qualificati alla pena di 540 giorni, reclusione minima minore e una multa di 6 UTM. Jorge Hernández Urrea è condannato come autore di ripetuti danni qualificati alla pena di 600 giorni di reclusione e una multa di 6 UTM. Anche Jordano Santander Riquelme  condannato a 300 giorni di carcere e una multa di 5 UTM e come autore di Omicidio frustrato del personale PDI con la pena di 5 anni e un giorno di carcere effettivo. Per quanto riguarda il reato contro la legge sulla sicurezza dello Stato, vengono assolti ”.
E aggiungono: “Bravo Cabello, Alvarado Ramírez e Hernández Urrea beneficiano della remissione condizionale della pena e la multa si considera scontata dopo il periodo di privazione della libertà. Santander sarà mantenuto in carcere e le multe verranno annullate con pagamenti mensili di 1 UTM.
Il procuratore capo di San Antonio che era incaricato di questa indagine, Osvaldo Ossandón, ha affermato che “per la Procura è molto importante che i magistrati abbiano valutato le molteplici prove offerte nel processo orale e, naturalmente, per aver ottenuto la condanna per ciascuno degli imputati ”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: