Esempio universale di resistenza, memoria e lotta instancabile per i diritti umani, la presidente dell’Associazione Madri di Plaza de Mayo si è spenta all’età di 93 anni.
Mentre la stragrande maggioranza degli argentini guardava dall’altra parte, con la complicità della Chiesa e della magistratura, Hebe de Bonafini ha combattuto contro la dittatura genocida.
Una delle donne più coraggiose della storia argentina, una delle fondatrici delle “Madri di Plaza de Mayo”, quelle madri che non hanno avuto paura della repressione, dei milicos e dei loro fucili, quelle madri che hanno reso possibile il ritorno alla democrazia, quelle madri che lottano per la verità, la giustizia e la punizione dei responsabili di sparizioni, torture, stupri, esecuzioni, quelle madri che hanno dato un po’ di dignità a un Paese che conosceva solo la mediocrità, la paura e la sottomissione.
Se la tenacia, la perseveranza, la lotta e l’amore avessero un volto, sarebbe senza dubbio quello dell’ammirata Hebe de Bonafini.
Alla sua famiglia, agli amici e al popolo argentino va il nostro abbraccio fraterno.
Hasta la victoria final!
Rispondi