8 DICEMBRE: 12 ANNI DAL MASSACRO DEL CARCERE DI SAN MIGUEL. NON DIMENTICHIAMO I CRIMINI DELLO STATO CARCERARIO!


12 anni fa, 81 detenuti del carcere di San Miguel furono uccisi durante un gigantesco incendio. Si trattò di omicidio, perché GENDARMERÍA ignoró le richieste di aiuto dei detenuti, tenendoli (81 prigionieri) rinchiusi, senza alcuna possibilità di salvarsi la vita, negando loro il primordiale istinto di sopravvivenza.

Oggi, dopo 12 anni in cui l’istituzione assassina non si è mai assunta le proprie responsabilità, in cui NESSUN GENDARME è stato condannato e nessun alto comando si è assunto la responsabilità del massacro, solo noi possiamo mantenere vivi i prigionieri nella memoria attiva, evitando l’oblio.

UN CALOROSO ABBRACCIO A TUTTE LE FAMIGLIE DEGLI 81 PRIGIONIERI.

UN ABBRACCIO A TUTTI COLORO CHE L’8 DI OGNI MESE SI RIUNISCONO PER RICORDARLI.

UN ABBRACCIO A CHI OGNI 8 DICEMBRE RICORDA CON DOLORE E SI ALZA A TESTA ALTA PER GRIDARE I NOMI DEI PROPRI FIGLI, FRATELLI, SORELLE, NIPOTI, GENITORI E AMICI.

NON DIMENTICHIAMO!
NON PERDONEREMO!
NON LASCEREMO CHE LO DIMENTICHINO!

Il carcere di San Miguel, OGGI, continua ad essere un vera e propria macelleria.

La punizione di chi si fa carico del costante confronto con la logica del dominio è perpetuata dall’indifferenza di una società che ha accettato la reclusione, naturalizzandola e rendendola quotidianamente invisibile.

Oggi siamo ancora una volta testimoni di come le élite privilegiate usino il confino per eliminare qualsiasi alterazione dell’ordine imposto. Le punizioni “esemplari” di coloro che hanno utilizzato l’azione diretta come strumento di lotta non fanno altro che rivelare la profonda ideologizzazione del carcere, gestita dal potere economico e politico.

Di fronte a questo, quelli di noi che restano dall’altra parte possono scegliere se coprirsi gli occhi e la bocca o assumersi la responsabilità di non assistere passivamente al perpetuarsi della tortura carceraria.

PER UNA SOCIETÀ SENZA GALERE!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: