⭕ Puelmapu: Dichiarazione pubblica
31 gennaio 2023
Al popolo Mapuche e all’opinione pubblica in generale.
Il Movimento autonomo mapuche di Puelmapu (M.A.P) e l’U.A.L di resistenza ancestrale mapuche dichiarano quanto segue:
Kiñe: Denunciamo pubblicamente lo Stato argentino e cileno per la persecuzione politica e legale del Lonko Facundo Jones Huala; dal 2011 nel caso Pisu Pisue in Cile.
Nel 2019 viene condannato a 9 anni di reclusione effettiva nel C.C.P. della città di Temuco; il 21 gennaio 2022, avendo scontato la pena corrispondente, gli viene concesso il beneficio della libertà vigilata, misura che viene revocata dalla Corte Suprema del Cile l’11 febbraio sotto la pressione di uno Stato antimafia. Fu così che si decise che si sarebbe nascosto dignitosamente.
Il 30 gennaio di quest’anno viene arrestato nella città di El Bolson Puelmapu.
Epu: Oggi 31 gennaio 2023, nella città di Bariloche, Lonko Facundo Jones Huala si dichiara in sciopero liquido, portando questa azione e forma di lotta alle ultime conseguenze.
Chiedendo l’immediato trasferimento nell’unità penitenziaria n. 14 di Esquel Chubut, la sua estradizione in Cile, la cessazione della sua persecuzione politica e la libertà immediata.
Kula: Facciamo appello ai popoli coscienti, ai pu weichafe, alle diverse espressioni di resistenza, ai movimenti autonomi di entrambi i lati della cordigliera affinché accompagnino e siano solidali nello sviluppo di questa mobilitazione contro gli Stati oppressori, razzisti e usurpatori dei nostri popoli.
Meli: Non tradiremo e/o non negozieremo mai la linea politica definita dalla nostra organizzazione M.A.P /R.A.M. per il territorio e l’autonomia della nostra nazione come strada per la liberazione nazionale mapuche.
Libertà per tutti i prigionieri politici mapuche
Rivendichiamo il nostro popolo assassinato dallo Stato argentino e cileno.
Il sangue versato non sarà negoziato.
Demilitarizzazione dell’intero wallmapu.
Noi waiñ com pu che.
Marichiweu marichiweu
Lonko Facundo Jones Huala si dichiara in sciopero liquido della fame. Comunicato pubblico ai popoli coscienti MA.P. e U.A.L.

Vorrei porre la Vostra attenzione su questo romanzo scritto dalla sottoscritta, la protagonista è una giovane Mapuche. Spero di aver ben interpretato la Vs storia e Vs la cultura. Con affetto Barbara Cavagnero:
726/19 di Barbara Cavagnero
Francia, seconda metà dellâOttocento. Dopo la morte della madre, la giovane Victoria decide di lasciarsi alle spalle la desolazione del Vecchio Mondo e di partire alla volta di una terra promessa in cui iniziare una nuova vita. Una volta giunta nella lontana Argentina, la ragazza ritroverà gli stessi mali da cui era fuggita, ma anche qualcosa di inatteso: lâamore del mapuche Antinanco, appartenente a un fiero popolo la cui sopravvivenza è minacciata da secoli di guerre e soprusi a opera dei âbianchiâ. Dal loro matrimonio nasceranno lâirrequieto Quidel e la dolce Rayen, una creatura che sembra vivere in un mondo tutto suo, in simbiosi con la natura, gli animali e le stelle, guidata dai miti e dalla saggezza ancestrale della sua gente. Una suggestiva epopea familiare che ci risucchia in un vorticoso viaggio attraverso lâArgentina, la Francia e lâItalia, in unâatmosfera intrisa di Realismo Magico.
à possibile acquistare il libro in preorder sul nostro sito https://www.fidesedizioni.it/prodotto/726-19/ oppure prenotare l’ebook su Amazon e Kindle Unlimited https://www.amazon.it/dp/B0BW2414BR
"Mi piace"Piace a 1 persona