Audio

Cronache e riflessioni dai territori Mapuche

Il seguente audio riporta la testimonianza di una compagna mapuche della comunità Pu Lof, in cui si raccontano le inaccettabili condizioni di repressione e genocidio che questo popolo è costretto a subire da molti anni. A partire dalla questione dell’arbitraria detenzione di Facundo Jones Huala, (prigioniero politico mapuche, sottoposto ad un’iniqua vicenda giudiziaria da diversi anni), si racconta della pratica di lotta del recupero dei territori ancestrali, di cui i mapuche si riappropriano, sfidando le grandi multinazionali che da decenni le hanno loro sottratte. Tra queste, troviamo l’italiana Benetton, che in Patagonia ha preso possesso violentemente di vastissimi territori, in accordo con il governo argentino e cileno; la potenza politica e poliziesca di questa azienda è evidente, per l’influenza che ha sulle decisioni dello stato e per la complicità con le milizie statali su cui può fare affidamento, rendendosi capace di attacchi repressivi e di violenze fisiche contro chi osa resistere ai suoi piani di landgrabbing e sfruttamento. Tra le diverse irruzioni brutali nei territori mapuche (in cui non si sono risparmiati gli spari sulle persone, le torture e gli stupri), ricordiamo quella recente che ha portato alla scomparsa e all’uccisione di Santiago Maldonado.
Oltre alle cronache e alle riflessioni, importante è anche la chiamata di solidarietà internazionale a cui invita la compagna, assieme alla continuazione e alla determinazione della lotta in quei territori, dove si intende proseguire con la resistenza e con l’impegno del recupero delle terre.

Liberation Front è una trasmissione di Radio Blackout, in onda a Torino sui 105.25FM o in streaming sul sito www.radioblackout.org, ogni mercoledì dalle 17.00 alle 18.30. Per ascoltare l’intera puntata da cui è estratto questo audio collegati al link:

http://radioblackout.org/2017/11/santiago-maldonado-vive-cronache-e-riflessioni-dalla-lotta-mapuche/

 

Intervista telefonica a Waikil su Radio Ondarossa di Roma

https://archive.org/details/WaikilEsquina


Cile, Libertà e giustizia per la Machi Francisca Linconao.

Data trasmissione
Gio, 30/03/2017 – 18:53

Nella giornata in cui si riceve la chiamata per una attenzione nazionale ed internazionale per la libertà e la giustizia alla Machi Francisca Linconao, la sua  portavoce  ci ha mandato un audio per aggiornarci e raccontarci la terribile storia giudiziaria della Machi che si vede ora detenuta con l’accusa di terrorismo, una accusa senza prove e motivazioni reali che sta devastando la sua vita e il suo ruolo di Autorità Spirituale del popolo Mapuche, Con lei capiamo il piano dello Stato Cileno per annichilire il popolo Mapuche e devastare i suoi territori nel nome del profitto di pochi impresari Cileni e stranieri a cui è asservito.

Con un Grazie particolare alla Rete Internazionale in Difesa del Popolo Mapuche.

La esquina del soul – Tutti i giovedì dalle 17 alle 18 sugli 87.9 FM oppure in streaming su http://www.ondarossa.info

 


La testimonianza diretta di due compagni Mapuche sulle violenze del 10 e 11 Gennaio e il ruolo di Benetton.

Data trasmissione
Gio, 09/02/2017 – 20:08
Tra la musica e le dediche agli amici oggi abbiamo ascoltato la testimonianza diretta di due compagni Mapuche che ci hanno raccontato gli ultimi fatti repressivi verso la cominuta che estava recuperando il territorio ancestrale Mapuche nel dipartimento di Cushamen. Gli atti di violenza come sgomberi e incursioni nelle comunità, così come le violenze personali al popolo Mapuche e alle sue autorità, gli sfregi alla sua cultura, sono l’unica via che lo Stato Argentino sta mostrando di saper praticare con il popolo Mapuche che da decenni cerca invece l’apertura di un dialogo. La Holding Benetton con i suoi 900.000 ettari di proprietà in Patagonia, i suoi  progetti minerari e gli affari internazionali trova asservito lo Stato Argentino che collabora come braccio armato per reprimere il Popolo che da sempre abita queli territori.
La esquina del soul – Tutti i giovedì dalle 17 alle 18 sugli 87.9 FM oppure in streaming su http://www.ondarossa.info

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: